Blog

Fotovoltaico da 5,5 kWp
Claudio Padula

  • Abitazione: 160 mq su due livelli
  • Luogo: Fondi (LT)
  • Tipologia: Realizzazione Residenziale
  • Impianto: Fotovoltaico da 5, 5 kWp

Cosa abbiamo realizzato?

Per questo caso di successo realizzato da Terra Solare abbiamo la testimonianza di Claudio Padula, il quale ha iniziato il percorso di rinnovamento energetico a causa degli importi troppo alti sulle bollette domestiche.

La famiglia Padula prima di passare all’impianto fotovoltaico da 5,5 kWp riceveva bollette bimestrali da 300 euro dovute al grande utilizzo dei termoconvettori, sia nel periodo invernale per il riscaldamento sia in quello estivo per il raffrescamento dell’abitazione.

Anche per questa realizzazione possiamo parlare di un abbattimento dei costi sui consumi energetici del 50% sull’importo originale.


“Il rapporto tra il prima e il dopo è notevole poiché la differenza è visibile “
-estratto dalla video intervista-

Ascolta la video intervista a Claudio Padula per sapere come ha risparmiato sul consumo energetico

Perché ha scelto Terra Solare?

Dopo essersi documentato riguardo le varie aziende del settore, Claudio Padula si è lasciato consigliare dagli amici e ha scelto Terra Solare per 3 ragioni:

  • Serietà
  • Cortesia
  • Affidabilità

Per tutte queste ragioni la famiglia Padula consiglia l’azienda dal momento che è rimasta molto soddisfatta per la professionalità, la rapidità di lavorazione e la velocità di allaccio.

dettaglio del furgone di Terra Solare azienda che fornisce servizi adatti per il risparmio energetico

Le tue bollette sono troppo alte?
Contattaci per avere una consulenza gratuita

25 Giu 2019
0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Recenti

Fotovoltaico da 5,10 kWp
Emanuele Fedele
06 Ago 2019
Fotovoltaico da 5,10 kWp
Gianfranco Fedele
02 Lug 2019
Fotovoltaico da 5,5 kWp
Claudio Padula
25 Giu 2019
Fotovoltaico da 5,72 kWp con Accumulo da 9, 3 kWh
Maria Pia Rosa
27 Mag 2019
Fotovoltaico da 4,32 kWp;
Raffaele Fargione
17 Mag 2019