Grazie all’aggiunta dei sistemi di accumulo sugli Impianti Fotovoltaici residenziali, nei quali le celle in silicio e gli inverter lavorano per trasformare energia solare in energia elettrica, è possibile ottimizzare l’utilizzo di energia.
Il calare del sole smetterà di essere un incubo grazie al sistema di accumulo energetico, che mette a disposizione l’energia prodotta durante l’intera giornata.
Questo nuovo modo di vivere l’energia pulita ottenuta dal Sole fa sì che essa venga utilizzata completamente puntando ad una copertura del fabbisogno quotidiano che supera la soglia dell’80%.
Inoltre se hai già un impianto Fotovoltaico a casa (da qualche mese anche in ambito industriale) si può dire che sei già a metà dell’opera!
Potrai completarla facilmente decidendo di installare il sistema di Accumulo. Scopri come fare. Contattaci!
Il costo dell’energia elettrica aumenta ogni anno, portando le bollette a prezzi sempre più alti. Installando un impianto fotovoltaico con accumulo, si possono facilmente abbattere i costi, con risparmi in bolletta che oscillano tra il 65% e l’82%, a seconda di come utilizzi l’energia elettrica.
Non produce sostanze nocive e dannose per l’uomo e l’ambiente.
Utilizza una forma di energia inesauribile.
Grazie agli incentivi fiscali dello stato, prorogati fino a dicembre 2019, il costo del tuo impianto fotovoltaico si dimezza.
Non essendo composto da parti meccaniche in movimento il rischio di rottura è minimo, basti pensare che i moduli fotovoltaici sono garantiti fino a 30 anni e il pacco batterie fino a 10 anni.
Installare un impianto fotovoltaico domestico, equivale ad aver piantato c.a 103 alberi.
In soli 6 anni e 11 mesi è possibile recuperare il costo di un impianto fotovoltaico.
Considerando che aumenta anche la classe di efficienza energetica dell’immobile, un impianto fotovoltaico fa aumentare il valore del tuo immobile.